Siamo reduci dalla strepitosa seconda edizione del ROTR, prestigioso evento unico nel suo genere in Italia.
Strepitoso per l’ottimo livello musicale, per le proposte delle bands intervenute, per la resa sonora, l’organizzazione tecnica e lo spirito con cui tutta l’organizzazione e lo staff hanno condotto l’evento.
Quest’anno poi è stata fantastica anche l’affluenza del pubblico! Circa 300 persone solo nella prima serata rappresentano un grande risultato se si pensa che, nella prima edizione, si erano viste in media 50-60 persone a serata!
E pensare che il solito “guastafeste” ci ha provato in ogni modo a scoraggiare gli organizzatori e le bands: siamo stati bersagliati da una serie di nubifragi che quotidianamente strapazzavano il campo sportivo che ospitava il festival, mettendo a dura prova lo staff tecnico, gli impianti, le attrezzature, i nervi dell’organizzazione e, ovviamente, mettendo seriamente in discussione il programma serale.
Ma la fiducia e la tenacia di tutti veniva premiata puntualmente 10 minuti prima dell’inizio dei concerti quando, grazie al buon Dio, tornava regolarmente il sereno.
Il ROTR è ormai un evento in piena crescita nonostante le difficoltà legate alla natura della proposta stessa e alla sua contestualizzazione e, come Altripercorsi, siamo sinceramente onorati di aver potuto portare il nostro contributo: la nostra proposta musicale è per sua natura orientata ad un target di pubblico diverso, tuttavia è straordinario suonare e cantare per una folla di ragazzi che si appropriano della tua canzone condividendola e rendendola un veicolo per gridare al mondo le loro emozioni.
COMUNICATO STAMPA DELL’EVENTO
Rock on the Rock music festival 2004
23–25 Luglio 2004
Campo Sportivo Rolli
Manerba del Garda [BS]
ingresso libero
Con la partecipazione di:
Zyllah [GB], Antidemon [Brasile], Day by Day [F], Pistis I.H.A. [D], Fort Knox [NL], Seekers Planet [Kr], Crushead [D], Rescate [Argentina], Altripercorsi [I], Mammuth [S], Capewalk [D], Bride [USA], JayMay [USA], Lovetree [S], OX [P]
Rock on the Rock 2004 è ormai una realtà. Dopo la straordinaria esperienza dello scorso anno, il music festival si ripropone all’attenzione del pubblico evangelico italiano – e non solo – con una nuova formula e un nuovo programma: tre giorni ricchi di musica, divertimento e riposo all’insegna della gioia in Cristo.
Dal 23 al 25 Luglio, presso il Campo Sportivo Rolli di Manerba del Garda [BS], si alterneranno sul palco 15 gruppi di rock cristiano provenienti da 10 Paesi diversi.
Heavy metal, metalcore, hardcore, emocore, punk-rock, crossover, ska, funk, reggae; una miscela esplosiva di energia che quest’anno si arricchirà anche di momenti di hip-hop e tecno-dance, per cercare di incontrare e soddisfare tutti i gusti e le tendenze delle nuove generazioni.
Ma Rock on the Rock 2004 non sarà soltanto una rassegna di musica. Così come nella passata edizione, sono previsti momenti di lode insieme, di comunione e, oltre alla partecipazione ad ogni singola serata di concerti, vi è anche la possibilità di trascorrere serenamente una breve vacanza sulle splendide rive del Lago di Garda. A poche decine di metri dalla sede del Festival, infatti, sono a disposizione campeggi ed altre strutture ricettive economiche e funzionali, che contribuiranno a rendere questo evento veramente indimenticabile.
Rock on the Rock music festival 2004: no better time to praise and have fun. Be there, non mancare!
Rock on the Rock music festival
Via Valle, 26/A – 25087 Salò [BS] – Italy
Tel. & Fax [+39] 0365 522598 – Mobile 339 2524086
e–mail: info@rockontherock.com