Seleziona una pagina

Celso De Freyn

Sono nato in Brasile, in una famiglia di musicisti e quindi, fin da piccolo, sapevo già di avere la musica nel sangue. I miei primi giocattoli sono stati gli strumenti musicali che, in casa dei miei, non sono mai mancati!
E quando non ce n’erano… beh, mi arrangiavo col cartone e con quello che trovavo per costruirmi la mia “chitarra” (o qualcosa che ci assomigliasse!).

A dodici anni ho iniziato a studiare musica con mio fratello e a quindici anni ero in giro a fare musica nei pub e ristoranti, con qualche partecipazione saltuaria in alcune band locali.

Nel 1985 una di queste band, i Versateis, mi chiese di entrare stabilmente come chitarrista e così iniziò una intensa stagione di concerti che ci portò a suonare in diverse città del Brasile e dell’Argentina.

Dopo circa un anno arrivò un grosso cambiamento nella mia vita: conobbi Gesù e questo mi portò a prendere le distanze dalle vecchie abitudini e a lasciare anche il gruppo; tuttavia la mia passione per la musica mi portò presto a cantare e suonare con i gruppi della chiesa.

Nel 1989 sono stato chiamato a cantare nei Marturioun, un gruppo di white metal: è anche il periodo in cui ho iniziato ad ascoltare Bride, Barren Cross, ed altri gruppi la cui musica mi ha influenzato ed aiutato a formare il mio timbro vocale.

Nel 1994 mi sono trasferito a Camboru, SC, nel sud del Brasile, e qui, insieme ad altri amici, ho formato i Reforma con una inclinazione rock-melodica.
Il lavoro fatto con i Reforma mi ha fatto poi conoscere gli Stauros (prog-metal): è nata una ottima intesa e sono diventato il loro cantante.

Nel 1997 ho inciso “O sentido da vida”, il primo cd degli Stauros, a cui hanno fatto seguito altri 3 cd, un contratto con la Gospel Record, e numerosi concerti in giro per le diverse città del Brasile, da soli oppure con altre christian band come, ad esempio, gli Oficina G3.

Nell’estate del 2002 qualcosa ha iniziato a spingermi verso l’Italia e, dopo molti tentennamenti, mi sono reso conto che Dio lo approvava e che “dovevo” partire e così sono arrivato a Milano.

Dopo un periodo di ambientazione, ho iniziato a collaborare con una chiesa evangelica aiutando nello studio della musica e nella formazione del gruppo musicale locale.

Nel 2006 sentivo che i tempi erano maturi per riprendere un discorso musicale più in sintonia con quella che era il mio stile musicale e, casualmente, ho sentito che gli Altripercorsi erano alla ricerca di un nuovo cantante: ho incontrato la band poco prima dell’estate per il provino e, a settembre ho iniziato a lavorare stabilmente col gruppo.